Che cosa è il Crowdfunding?

Il Crowdfunding è un sistema di finanziamento che permette di presentare un proprio progetto su PROPOSIZIONE.COM e di raccogliere quote di finanziamento dagli utenti della rete.
La parola Crowdfunding è traducibile dall’inglese come finanziamento dalla folla (Crowd = folla e Funding = finanziamento).
Si tratta di un’applicazione finanziaria del concetto di Crowdsourcing (Crowd = folla e Outsourcing = approvvigionamento esterno) che si realizza quando delle aziende o delle persone ricorrono ad altre aziende o persone per ottenere un risultato altrimenti troppo arduo da conseguire.
Il Crowdfunding consente di sommare piccole donazioni o finanziamenti, provenienti da un elevato numero di persone, per consentire a un progetto di diventare realtà.
Il Crowdfunding è nato in Australia, ma si è presto diffuso negli USA, in Inghilterra e nei paesi anglofoni.
I modelli di Crowdfunding più utilizzati nel mondo sono sostanzialmente quattro: Reward based: cioè basato sulla ricompensa.
Il donatore decide di investire su un progetto, fa un’offerta e riceve in cambio una ricompensa.
Ad esempio se si investe in un progetto per la realizzazione di una mostra d’arte si possono ricevere dei biglietti gratis, o dei poster autografati, o una vera opera d’arte firmata e così via.
Lending based: cioè basato sul micro prestito fra privati. I finanziatori credono in un progetto e prestano dei soldi per la sua realizzazione. I soldi poi, verranno restituiti.
Donation based: cioè basato sulla donazione filantropica o la sponsorizzazione.
Equity based: cioè basato sul concetto che i donatori ricevono delle partecipazioni azionarie. Chi investe riceve delle vere e proprie azioni della società, che possono aumentare o diminuire di valore.